
Collaboratori
Curriculum
vitae di
MAURIZIO MAZZI
INFORMAZIONI
PERSONALI
Dott.
MAURIZIO MAZZI
Via
Carlo Marenco di Moriondo n. 105 – 00121 Roma
Tel. 347.5972944 – Fax. 06 6520251
E-mail: maurizio.mazzi@tiscali.it
Nato: Roma, 21 gennaio 1974
Stato civile: Celibe
Residenza: Via Carlo Marenco di Moriondo n. 105 –
00121 Roma
STUDI
E TITOLI
2000
- Abilitazione al patrocinio presso il distretto della
Corte di Appello di Roma.
1999 - Laurea in Giurisprudenza conseguita
l’Università degli Studi di Roma La Sapienza.
Tesi di laurea: “La tutela penale degli animali”.
Relatore: Dott.ssa Elisabetta Antonini Andreozzi. Cattedra:
Prof. Alfonso Maria Stile.
1992 - Maturità scientifica
conseguito presso il Liceo Scientifico Statale Federico
Enriques in Roma.
ESPERIENZE
PROFESSIONALI
2003
- Collaboratore presso lo studio legale Fragale di Roma
nel settore del diritto penale, con specializzazione nel
diritto ambientale.
2002/2003 - Collaboratore presso lo Studio
Legale Montini in Roma nel settore del diritto amministrativo,
con specializzazione nel diritto ambientale.
1999/2002 - Collaboratore presso lo Studio
Legale Giandotti in Roma nei settori del diritto civile
e penale.
2001 e 2003 - Collaboratore
presso la fondazione internazionale ICEF (International
Court of the Environment Foundation) nel settore del diritto
ambientale.
2002/2003 - Correttore di bozze per rivista
“Diritto e giurisprudenza agraria e dell’ambiente”
(editore TELLUS S.r.l.).
2002 - Relatore al seminario “Testi,
immagini e musica su internet” organizzato dalla
LUISS MANAGEMENT di Roma.
1999/2003 - Consulente giuridico per
la LIPU (Lega Italiana Protezione Uccelli).
CORSI
PROFESSIONALI
2001
- Corso di specializzazione in inglese giuridico (“Legal
English”) presso il British Council di Roma.
2000/2001 - Corso di specializzazione
in “Diritto dell’Information Technology”
presso la LUISS Management di Roma.
2000. “Scuola Forense”
presso l’Ordine degli Avvocati di Roma
1999/2000 - Corso di specializzazione
in “Tutela Internazionale dei diritti umani”
presso l’Ordine degli Avvocati di Roma.
PUBBLICAZIONI
In materia di diritto agrario e ambientale
Sulla discrezionalità dell’amministrazione
nella revoca degli aiuti comunitari in agricoltura e sul
principio di irretroattività della legge,
in Diritto e Giurisprudenza Agraria e dell’Ambiente,
n. 6, 2003.
La
fattispecie di reato di incendio boschivo, in Diritto
e Giurisprudenza Agraria e dell’Ambiente, n. 10,
2002.q L’art. 22 della legge n. 319/1976 in rapporto
di specialità con l’art. 650 c.p. e di successione
di leggi, in Diritto e Giurisprudenza Agraria e dell’Ambiente,
n. 9, 2002.
Discarica
abusiva e smaltimento di rifiuti, in Diritto e Giurisprudenza
Agraria e dell’Ambiente, n. 7/8, 2002.
Gestione
di discarica abusiva e smaltimento di rifiuti, in
Diritto e Giurisprudenza Agraria e dell’Ambiente,
n. 2, 2002.
La
tardiva aggiunta del rivelatore al vino destinato alla
distillazione configura illecito amministrativo,
in Diritto e Giurisprudenza Agraria e dell’Ambiente,
n. 1, 2002.
Legittimazione
all’occupazione abusiva di fondi ad uso civico,
in Diritto e Giurisprudenza Agraria e dell’Ambiente,
n. 11, 2001.
Le
restituzioni all’esportazione nell’ambito
della Politica Agricola Comunitaria, in Diritto e
Giurisprudenza Agraria e dell’Ambiente, n. 2, 2001.
Scarico
da insediamento produttivo in pubblica fognatura,
in Diritto e Giurisprudenza Agraria e dell’Ambiente,
n. 4, 2000.