 |
 |
 |
 |
|
 |
|
|
A
cura di : |
|
|
|
|
|
 |
|
|
Il
canale si propone come compagno di viaggio di quanti
si interessano dei problemi legati al domain name, e
per ciò, oltre a notizie aggiornate settimanalmente,
ai documenti e agli articoli e commenti, troverete anche
due servizi periodici: i dossier, sui temi più
attuali, e un HMT, su come fare per
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
Decolla
new.net
La
società New.net che consente la registrazione di nomi
a dominio con suffissi non autorizzati dall'ente Icann,
con estensioni tipo .ciao, .amore, .chiesa e così via,
ha dichiarato: "siamo fiduciosi sulle nostre capacità
di continuare lungo un sentiero di crescita e innovazione
che posizionerà New. Net come un leader di lungo periodo
nel settore .dei domini".
Nonostante la congiuntura sfavorevole la società ha
infatti ottenuto risultati economici positivi già in
pochi mesi.. |
|
|
 |
|
|
Nuovo
record per la Nokia
Prima
pronuncia sui domini .me.uk, l'estensione lanciata da
un Registry inglese (Nominet), allo scopo di creare
una estensione britannica riservata agli individui.
La società Nokia ha intentato una azione nei confronti
di un londinese che aveva registrato il dominio nokia.me.uk
sul presupposto che si trattasse del suo soprannome,
scoprendo poi che lo stesso aveva registrato numerosi
altri domini corrispondenti sempre a marchi famosi,
come ad esempio sony.me.uk, bmw.me.uk, vodafone.me.uk.
|
|
|
 |
|
|
La
restaurazione del dominio
Le
controversie relative ai nomi a dominio sono ancora
all'ordine del giorno fra i giuristi dell'IT. Numerose
sono, infatti, le decisioni fin qui emesse dai nostri
giudici sulla materia (dovremmo essere vicini a 40 fra
ordinanze e sentenze), che hanno ormai tracciato un
solco di legalità a difesa del domain name e
contro cybersquatting e domain grabbing, adottando la
legislazione vigente in materia di marchi e di tutela
della concorrenza.
|
|
|
 |
|
|
Decolla
il dominio .eu
Il
Parlamento Europeo, nella seduta del 2 luglio 2001,
ha approvato una risoluzione legislativa destinata a
dare il via, all'interno dell'Unione Europea, all'utilizzo
di un Top Level Domain, caratterizzato dall'uso del
suffisso "EU", che segnali, rispetto al registrante,
l'identità e lo statuto di organismo di diritto
europeo.
|
|
|
 |
|
|
S.O.S.
Cybersquatting
indiscriminato
e speculativo, senza alcun diritto.
IL problema potrebbe diventare ancora più pressante
con l'arrivo d ei domini con estensione .eu, futuro
terreno fertile per i cybersquatters.
Da Bruxelles proviene dunque l0'invito a tutti gli interessati
a fornire pareri e consigli sul come combattere il fenomeno;
la consultazione lanciata dalla UE è attivata all'indirizzo
europa.eu.int
(Puntoinformatico)
|
|
|
 |
|
|
How
make to - Diventare
mantainer
Secondo
le nostre regole di naming, per registrare un nome di
dominio sotto il TLD .it bisogna essere o rivolgersi
a dei mantainer, ovvero a dei soggetti ( non necessariamente
dei provider) che, in forza di specifici contratti con
la RA, sono autorizzati ad interagire con essa in relazione
alla registrazione, modifica e mantenimento di nomi
di dominio.
.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
PASCUZZI
Giovanni
CYBERDIRITTO 2.0
Libro e CD interattivo
Zanichelli
|
|
|
|
|
  |
 |
|
 |