
Libreria

DIRITTI
DELLA PERSONA E TRATTAMENTO DEI DATI PARTICOLARI –
Juri Monducci – Ed. Giuffrè ottobre 2003
(Collana: Università degli Studi di Bologna
– Seminario Giuridico)
L’opera, indirizzata agli studiosi della disciplina,
è strutturata in tre parti. La prima tratta dei
dati particolari e delle condizioni per il loro trattamento;
la seconda parte descrive la disciplina applicabile al
trattamento dei dati sanitari; la terza parte è
dedicata al trattamento dei dati in ambito pubblico.
(segnalazione di newlaw - gennaio
2004)
L’ARCHIVIAZIONE
OTTICA DEI DOCUMENTI – Giorgio Rognetta –
Ed. Giuffrè ottobre 2003
(Collana “Cosa & Come” – Diritto
e Pratica professionale)
Il volume analizza tutte le norme in materia di conservazione
digitale dei documenti, da quelle fiscali alle deliberazioni
dell’AIPA, compresa la normativa relativa alle firme
elettroniche ed al c.d. processo telematico.
Sono esaminati i nuovi strumenti di conservazione digitale,
quelli di fotoriproduzione sostitutiva, il sistema di
gestione informatica dei documenti, il protocollo informatico.
(segnalazione di newlaw - gennaio
2004)
COMMERCIO
ELETTRONICO E SERVIZI DELLA SOCIETÀ DELL’INFORMAZIONE
– a cura di Emilio Tosi – Ed. Giuffrè
ottobre 2003
Presentazione di G. Alpa, premessa di V. Franceschelli.
Contributi di: Buonuomo, Cerina, Danovi, Finocchiaro,
Mansani, Patti, Rossello, Sammarco, Sica, Stabile, Tosi,
Vaccà, Zeno Zencovich.
Manuale in cui tutta la materia viene esaminata organicamente,
tenendo presente gli attori (produttori, intermediari,
consumatori), le tecnologie, la comunicazione commerciale,
la distribuzione dei servizi on-line, i mezzi di pagamento,
le sanzioni civili e penali, i modi alternativi di risoluzione
delle controversie (ADR). Buono spazio viene dedicato
alla Giurisprudenza che ormai assume notevole spessore.
(segnalazione di newlaw - gennaio
2004)
FIRME
ELETTRONICHE – Cons. Naz. Del Notariato –
Ed. Giuffrè ottobre 2003
Contributi di: Bechini, Nastri, Dolzani, Chibbaro,
Arcella, Zagami
Il punto di vista del Consiglio Nazionale del Notariato
in merito alle problematiche giuridiche delle firme elettroniche
e della firma digitale: il sistema delle fonti, l’evoluzione
del quadro normativo ed il ruolo dei principi generali.
Con approfondimenti su: Firme elettroniche ed enunciazioni
di funzioni, qualifiche, poteri; il regime di responsabilità;
la marcatura temporale; le problematiche giuridiche delle
prime applicazioni; l’uso della firma digitale per
gli adempimenti.
(segnalazione
di newlaw - gennaio 2004)